Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2011, 19:13   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hirona Visualizza il messaggio
non voglio contraddirvi ragazzi ma la situazione è diversa da quella che prospettate... sono anni che ho il problema delle dispersioni, e in casa sono sempre scalza, quindi se c'è corrente non è tale da danneggiare una persona ( capiamoci, anche se tocchi una pila da 12 volt sotto tensione senti pizzicare... )

per ora non posso cambiare l'impianto luci perchè voglio mettere il sospeso della elos, e ci vuole tempo per fare i lavori e comprare tutto etc ... cambiare il coperchio ora ( 200 euro con impianto luci ) non ha senso

vi avevo solo chiesto se la messa terra che ho fatto fare ( provvisoria, per i prossimi mesi ) puo' danneggiare i pesci ( sicuramente piu' sensibili di noi ) e se sia meglio un chiodo in ferro ( ruggine, ferro piante etc... ) o i fili in rame ( curativo o dannoso ? )

per ora mi avete solo indicato 30 post con i pericoli della corrente, nessuno che voglia spiegarmi dal punto di vista acquariofilo se la messa a terra fatta cosi va bene ? ( ps per ora la corrente che c'è scarica a terra, non vedo i problemi che vedete voi forse.. )
hirona, la casa è tua. La messa a terra, IMHO, non va affatto bene. Su un forum pubblico ne troverai pochi che ti dicono "vai tranquilla, non c'è pericolo" perché, in caso di danni a persone o cose, nessuno vorrebbe ritrovarsi querelato (e credimi si querela per molto meno, specialmente quando ci vanno di mezzo morti e/o feriti).
Francamente, al tuo posto, dismetterei la vasca OPPURE la farei aggiustare (basta trovare il baco, come ti hanno già detto, al limite ricablare l'impianto, costa massimo cinque euro se fai "da te"). La stragrande maggioranza degli incendi domestici è causata, appunto, da "dispersioni" di corrente.
Nella tua vasca un qualche filo (a 220 volts) tocca l'acqua. Non è normale. Non va bene. Non rimedi mettendolo a terra. La presenza di altre dispersioni in casa non aggiunge nulla al problema.
Dopodiché nessuno vuole convincerti, né (penso valga anche per gli altri) si sente offeso se lo contraddici. Si insiste perché è come se tu avessi un'auto con i freni rotti e chiedessi "va bene lo stesso se vado piano?". No, non va bene.
Poi, ripeto, la vasca è tua, la casa anche, se va tutto bene son contento per te, sennò non me ne viene in tasca nulla...

Per rispondere all'altra domanda, dal punto di vista acquariofilo i pesci hanno la stessa probabilità di "friggere" di chi maneggia la vasca. Col chiodo o senza.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,32817 seconds with 13 queries