|
anch io prediligo le acro ma il mio caso è stato che tranne alcune rocce gli sps che vedi la tridacne ho ritirato tutto da un mio collega che smantellava tutto per problemi di tempo e quindi mi è toccato tutto il pacchetto che vedi...
io la zeolite l ho messa in un sacchetto di nylon nel secondo scomparto che vedi in sump quello centrale per intenderci e lo inserito una ventina di giorni fa quindi non ancora sostituito però da li non l ho mai mosso. mentre il carbone ho a casa il pellettato della brightwell che non ho mai usato che ha le istruzioni sul retro in inglese e un sacchetto della tunze.
secondo te la zeolite va bene li o meno e il carbone cosa dovrei usarne espresso in grammi e per quanto? ti ringrazio anticipatamente
Lo skimmer è un elos ns500in funzione da maggio dell anno scorso però adesso dopo aver pulito la pompa eihem 1250 ho sostituito il tappo dell aria che era a modi tappo di bottiglia con un rubinetto che usavo per il goccia a goccia perchè ultimamente non mi schiumava più tanto anche se il tubo dell aria era ben pulito e quasto accorgimento l ho ftto solo venerdi
per quanto riguarda le spugne quella che vedi non ce più perche la foto è vecchia però ne ho alcune in sump per evitare il contatto tra le pompe e quindi l inevitabile ronzio
lo schiumato non so quanto abbia però quel periodo lo pulivo una volta a settimana da un po invece lo pulisco il mercoledi e il sabato
|