Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2011, 13:48   #17
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Cittā: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi permetto di dire la mia !!!!
Concordo con fb74, che quei pesci per la tua vasca non vanno bene, ma solo per una questione etica, diventano grandi in rapporto alla vasca !!!!!! Se il sistema e' innescato bene, il carico organico viene smaltito, anzi in alcuni casi e' consigliabile inserire pesci, ma sempre in rapporto al volume vasca.
I valori con il metodo Xaqua sono previsti e tollerabili al fine di colorare i coralli in :
5 mg/lt per i Nitrati ( quindi sei dentro ) e 0,03 mg/lt per i fosfati, dei quali non ci hai detto il valore. Naturalmente come ti ha detto scheva, se li porti a zero e' ancora meglio. Considera che un corallo impiega ( in base ai valori ) pochi giorni perche' le zooxanthelle si moltiplicano e settimane se non mesi perche' torni a risplendere, ................. per questo caso esiste il KromaDinamic, ma perche' funzioni, bisogna che tu abbia i valori come ho descritto prima.
Ultima considerazione, ............ con il metodo Xaqua ( ma anche con altri a riproduzione batterica ), per innescare bene il Rapporto Redfield, i fosfati devono essere prossimi allo zero con tolleranze di 0,01/0,03, ed in oltre bisogna avere un ottimo skimmer, altrimenti non riuscirai ad ottenere l'innesco del sistema. Ricorda che lo skimmer deve lavorare in modalita' " Bagnata " e per vedere se tarato giusto, ................... devi far si che il collo si sporchi gli ultimi 2 o 3 cm, nell'arco di circa 3 giorni. In oltre la schiuma deve puzzare da far schifo, .........solo cosi' sai se effetivamente lavora, anche perche' ogni skimmer ha la sua regolazione.
Stefano1961 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11104 seconds with 13 queries