Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2011, 12:07   #34
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..perfetto!... il "metodo B" è ok!.. (a parte i freakkettoni vasetti rosa!) ... quello che documenta fotograficamente Jacopo, è un ottimo metodo per il primo accrescimento (le prime tre settimane) degli annuali "difficili" specialemente negli ex-Megalebias, Cynolebias e altri annuali di buone dimensioni che hanno la caratteristica di mangiare molto e sporcare molto...
..l'acqua che attraversa continuamente e in maniera costante la vaschetta, permette un ottimo ricircolo e aiuta a rendere meno frequenti i cambi d'acqua.... con questi pesci c'è sempre il rischio di trovarsi qualche "belly-sliders" ad ogni cambio...

hai già schiuso le uova, Venus?...

..dimenticavo!.. se riesci, sposta la vaschetta più vicina al vetro frontale, questo può aiutarti a renderti più semplici le sifonature, senza correre il rischio di aspirare qualche avannotto.. già da subito i piccoli di Austrolebias elongatus hanno l'istinto di attaccare ciò che si muove, tubo compreso.....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10794 seconds with 13 queries