Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2011, 17:24   #39
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
[COLOR=-288e09]Paolo Piccinelli[/COLOR], se ti aprono i testicoli con un'arpione anche tu rilasci spermi mi sa hehehehehee !!
ovviamente scherzo

si l'avevo detto che era una cavolata buttata li...

pirataj, conordo con quanto dici, ma il senso di questo post è verificare se effettivamente è vero che certi pesci, in particolare in famigerato pesce pagliaccio, sopravvivono o meno a lungo tempo in 20 litri, dignitosamente.

e ripeto, salvo per le ridotte dimensioni, il mio sta bene ecc ecc... io ho solo riportato il mio esempio, sperando che altri dicano la loro esperienza, ammesso che ci sia stata.

quindi aspetto che altri portino prove concrete e personali a favore o meno della mia ipotesi.

numeri, statistiche e regole siamo tutti bravi a leggerle o a impararle... le conosco pure io... so leggere eh

ma qualuno di voi ha mai 'costretto' un pesce pagliaccio in piccoli spazi e visto evidenti segni di nanismo e morte a lungo termine?
insomma avete fatto esperienze personali o vi fidate della parola ripetuta di generazione in generazione?

questo è il senso del topic, per lo meno il nocciolo....
ma continuate a deviare dal tema....
erisen non è in linea  
 
Page generated in 0,11678 seconds with 13 queries