|
Originariamente inviata da erisen
|
sottoalimentato direi di no... lo nutro 2 volte al giorno, con 3 mangimi secchi diversi arricchiti di vitamine.
in più si nutre dei naupli d'artemia arricchiti che uso per gli azooxantellati, e del pappone per i coralli.....
penso che l'unico suo problema sia lo spazio... la 'panzetta piena' ce l'ha fin troppo ahahah
|
se mi ricordo bene già ne avevo parlato con te a riguardo, nella presentazione della tua vasca, e quindi non voglio ricominciare, ma questo topic non era stato aperto per sapere se allevare pesci in vasche inferiori a 50l? invece sembra sempre che si voglia convincere la gente che siccome a te apparentemente sta bene un ocellaris in 20l (neanche nel dolce vengono consigliati pesci per questo litraggio, comunque) sia un errore pensare di non potercelo tenere.
Allora in giro nel forum, è stato aperto un topic proprio sul fatto che vengono sempre consigliate teorie differenti, es. chi dice che si possono tenere pesci in 20l e chi come mè dice che sotto 40l nessun pesce, la differenza sta che un suggerimento è solo frutto di una personale esperienza l'altro è frutto di esperienze e statische collettive.
Se su 10 vasche, 8 ma anche 7 vasche in cui pesci sotto i 40l soffrono di stress, muoiono dopo poco tempo, non sono omogenei fisicamente, il sistema della vasca non è stabile ecc. invece in 2-3 sembrano non risentire del basso litraggio, io mi sento di suggerire che è meglio non inserire pesci sotto quel litraggio.