Guarda, alla fine posso dire tranquillamente di essere un bravo elettricista anche io, l'ho fatto per mestiere (pochi anni ... e non perchè mi abbiano licenziato
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) e per hobby (circa 30 anni).
Ho a casa una vasca juwell e, quindi, il medesimo impianto luci.
E' tecnicamente impossibile che la plafoniera possa causare una dispersione in acqua a meno che:
1. il livello dell'acqua è oltre il massimo consentito e quindi tocca i neon (ma a questo punto mi preoccuperei anche della tenuta della vasca)
2. il cavo di collegamento della plafoniera finisce in acqua e, nel tempo, l'isolante si è rovinato e quindi disperde ... basta mettere una guaina nuova (termorestringente) e dei supporti che tengano il cavo elettrico attaccato alla plafoniera senza farlo cadere in acqua.
Non conosco l'elettricista che è venuto a casa tua (ne tanto meno voglio giudicarlo) ma misurando una differenza di potenziale del genere mi sarei preoccupato di guardare la motivazione ... deve essere proprio 'evidente' e facilmente riparabile
In pratica deve essere una cosa talmente banale che in 2 secondo può essere risolta.