Discussione: Ctenopoma acutirostre
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2011, 20:34   #93
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.


I Synodontis sono da scartare se vuoi puntare sulla riproduzione dei Ctenopoma.I Syno sono dei predatori notturni,crepuscolari formidabili.Se vuoi solamente tenere le due specie insieme non c'è problema di compatibilità.
Inserire dei Corydoras dovresti scegliere delle specie abbastanza grosse.Avrei la paura che quelli di taglia piccola vengono mangiati o almeno cercato di ingoiarli.
Baryancistrus e la maggior parte dei loricaridi preferiscono l'acqua molto mossa e movimentata.Un fattore che non piace tanto ai Ctenopoma.
Il genere Ancistrus si adatta molto facile a varie circostanze e vive abbastanza bene anche in vasce con meno o poco movimento.Inoltre dievntano di una certa taglia che i Ctenopopma non li possono più mangiare.Come mangiatori di Aufwuchs e roba vegetale non molestano per niente ad una eventuale prole dei Ctenopoma.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11419 seconds with 13 queries