Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2011, 16:59   #17
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Bel topic interessante.

aggiugerei un'altro punto, quanto è giusto mantenere 1 o 2 o 3 acanturidi in vasche da 500lt?
perchè dovrebbe essere differente che mantenere un gobide o un pagliaccio in 20 lt?

se andiamo a vedere in natura le abitudini di questi pesci i primi sono degli enormi nuotatori istancabili ( e lo possiamo vedere anche in vasca ) e inoltre spesso e volentieri arrivano a dimensioni imbarazanti anche per vasche da 20 lt.
i secondi spesso, in natura, passano la loro vita chiusi in un'anemone di qualche centimetro senza mai muoversi , idem per i gobidini ( per esempio okinawe ) che, scelta l'acropora chè + gli sfagiola, non si spostano mai +.

Perchè dovrebbe essere giusto o preferibile la prima opzione rispetto alla seconda?

per quanto riguarda il discorso Neofiti, io non consiglierei ne la prima ne la seconda opzione in quanto non in grado di accorgersi quando gli animali o la vasca vanno in sofferenza per qualsiasi motivo.
ALGRANATI non è in linea  
 
Page generated in 0,11879 seconds with 13 queries