|
Originariamente inviata da gunthermarco
|
|
Originariamente inviata da DiPancrazio82
|
|
Originariamente inviata da diamondvise
|
Nel 2004, dal vetraio, ho speso 75 euro per i vetri di un 80x40x45h, vetro float 10mm (fondo12mm). Molati con il bordino a 45°. Più 4 euro di silicone acetico nero. Vasca bellissima...da scemo l'ho venduta dopo 2 anni per pochi soldi...
Comunque per una vasca di queste dimensioni io lascerei stare il fai da te.
|
90 è una misura difficile da trovare......hai o 80 o 100.....
|
infatti,è che vorrei sfruttare tutto il mobile aumentando un po il litraggio.
|
io procedero' a brevissimo alla costruzione......ho piu' o meno lo stesso problema , ho il vincolo della profondità.......devo mettere la vasca in un un arco realizzato in un tramezzo.....spessore massimo del piamo di appoggio 37,5cm......non posso prendere un 40 perchè sporge , attualmente ho uno da 69cm diciamo 70cm.......passare da un 70 a un 80 cm(che è l'unica misura di acquario per la quale si trovano spessori di 35/36cm poi passano a 40cm....) mi sembra un po' sprecare i soldi.......unica altra misura standard che ci entrerebbe è 100x30 ma è scomodo e poi si trova solo per acquari economici tipo pet company......lo voglio lasciare come ultima chance.....l'ideale per sfruttare al massimo lo spazio è un 92x36x46 ....... 92 , come ha fatto un utente su un altro forum , permetterebbe si utilizzare, volendo , dei neon T5 da 39W su cuffie impermeabili IP67 che sono 89cm + un paio di cm per le cuffie......