si l'idea del pannello va benissimo.
per riscaldare l'acqua però, non devi far passare direttamente l'acqua salata dentro il pannello, lo rovinerai, probabilmente dentro è fatto di rame, o un altro metallo, quindi probabilmente si corroderà e lascera dentro l'acqua una quantita di metalli pesanti che saranno dannosi per il tuo acquario.
puoi usare il pannello a far passare l'acqua dentro un termosifone di alluminio. il termosifone è immerso nel boiler
come soluzione va bene. costa anche poco credo e con un circolatore anche da acquario te la cavi.
per la temperatura media, vedo che è indicata una temperatura di 12,7 C°, questa d'estate può essere utile per il raffreddamento, farai circolare l'acqua quando la temperatura sale troppo.
alla luce di questo l'accumulo interrato ti serve come ausilio, basta mettere una centralina, tipo questa, il termosifone a sto punto mettilo in sump.
http://www.assistek.eu/files/ecotronic_1.pdf
comunque, prova a sondare la temperatura del terreno, è molto semplice, hai un sensore di temperatura elettronico? prendi un pezzo di tubo di rame per termosifoni, schiaccia un estremita chiudendola a becco ed infilala nel terreno. misura la profondita, infila la sonda termica nel lato vuoto.
se non hai un tubo di rame, prendo un tondino di ferro pieno, lo infilzi nel terreno e lo lasci per un ora almeno, poi lo tiri fuori e misuri l'estremità. saprai la temperatura del tuo terreno.
per i lucernai hai pensato al discorso dell'acqua con l'inchiostro?
il sole sta a 5000-6000 kelvin, vanno bene lo stesso per i coralli per farli vivere, ma secondo me una luce di 10000 li fa venire + belli. potresti applicare le vaschette trasparenti con acqua e inchiostro all'uscita dei sola tube.
per il montaggio dei solar tube, probabilmente per montarli devi fare un calcolo statico da presentare al genio civile.
cmq se il foro non è più grande della distanza tra i travetti di sostegno delle pignatte del solaio la cosa è molto + semplice.
hai modo di vedere tale distanza?