Ringrazio moltissimo Dhave e Nhio per queste ultime risposte. Ora me le rileggo perchè ho già imparato alcune cose essenziali per il mio progetto.
Relativamente alla vasca,come da altro post, sto valutando di ridurre leggermente le dimensioni e sfruttare la veranda di casa con solar tubes ed eventuale integrazione con led.
Sto attendendo il responso del progettista della casa per forare il tetto autoportante in cemento armato (casa ad un piano) e far passare 4 lightway 400hp da 32 di diametro cad, poi creerò un nuovo thread con il progetto definitivo, che alla fine se tutto è a posto con il suddetto argomento, srà una combinazione tra il primo e quello dei 6000 litri.
In buona sostanza una vasca da 1400 litri netti in acrilico 175x100x100 con riserva d'acqua di 2/3000 litri interrata in esterno, presumilmente collegata alla sump con rimando in vasca, magari con ritmo più lento di una normale risalita dalla sump così da permettere la termoregolazione.
Il raffreddamento non penso sia un problema poichè la veranda è collegata con il resto della casa creando un'unica grande stanza di quasi 100 m2, con soffitti alti 4,5 mt nel picco, quindi una stanza molto arieggiata, con vetrata di 25m2 con vetro camera da 2,5 cm,(dentro/fuori) e sarramento anti condensa super isolato antimbomba.

Eventulamente c'è un impianto di condizionamento da 2,5 kw che mantiene l'ambiente anche troppo freddo.
I solar tubes non riscaldano e nemmeno gli eventuali led. In più la riserva d'acqua di 2000/3000 litri interrata fuori del muro, credo da sola garantisca una sorta di termoregolazione naturale. Domanda: Secondo te questa riserva d'acqua interrata può influre negativamente sulla temperatura della vsca in inverno?
Quindi sono sempre alla ricerca di un'idea che non costi un patrimonio di euro per riscaldare la vasca in inverno. Ovviamente un riscaldatore da 600w di sicurezza prevedo di metterlo. Non ho la possibilità di usare il riscaldamento di casa perchè ho l'impianto a pavimento e la caldaia a condensazione e sono pure lontani dalla futura vasca.
Siamo rimasti al pannello solare con boccia sul tetto e serpentina ripiena di PEG che da li scende in sump collegata ad un regolatore...
Consigli visto che sei un ingegnere termoidraulico?
Grazie ancora
G