Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2011, 13:49   #38
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
In azienda dobbiamo tenere la temperatura costante dei macchinari di precisione per evitare dilatazioni che sballerebbero le misure. La soluzione è stabilizzare l'ambiente, non il macchinario. La vasca principale sarebbe da sola un enorme radiatore con quel volume.
Per l'inverno un Robur a gas con termostato. Consumo basso, ma in 5 minuti regola la temperatura al volo. Per l'estate, un Raffrescatore ad acqua (visto che hai il pozzo).

In ogni caso, in un capannone con coimbientazione media, passiamo da 0°c a °c tranquillamente. In serra, prevedo molto di più.

Non mi preoccuperei della luce io ma di:
- Temperatura
- Umidità e condensazione sui vetri
- Pulizia dei vetri (con la terra di milano, in una settimana un lucernario è oscurato quasi)
- Grandine (regge?)
- Neve (regge?)
- Blackout ( areatore a pile? hehehe)

Ed infine...infestazioni. Si riesce a combattere un'infestazione in una vasca del genere?

Per la luce solare... o bhè, siamo sempre in tempo a mettere qualche lampadina no? Se non basta, aggiungerà.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09338 seconds with 13 queries