|
Originariamente inviata da scriptors
|
ps. considera che l'effetto della torba non è costante come quello di un impianto a CO2 e quindi avrai delle piccole variazioni nel tempo
|
bè, ovviamente la torba la vado a sostituire ogni X tempo...devo ancora stimare il tempo di utilizzo, credo che duri circa un mese il singolo sacchettino
tornando comuque all'argomento iniziale (acqua osmotica) un cambio di sola acqua osmotica (di 40 litri su 240... quindi un 20% ) potrebbe cominciare ad ovviare il problema, riducendo un pò il ph?
Inoltre se in vasca sono presenti no3 intorno ai 10 - 12 mg/l....non credo sia un grosso problema se inserisco acqua osmotica prima di elementi...no?
gli no3 andranno a "disciogliersi" (scusate, non mi viene il termine..) e quindi il risultato potrebbe essere
SOLO un leggero calo di no3 (assieme ovviamente alla sperata riduzione di PH
è corretto come ragionamento?