Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2011, 12:56   #7
nhio
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Guidonia
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
altra cosa che mi sono scordato, per lo skimmer puoi usare la 5800 della sicce con l'air opzionale e costruire uno skimmer artigianale.

ti mando il link della sche da tecnica dove lo spiega:

http://www.sicce.com/DownLoadFileUrl...ulti_itflr.pdf
------------------------------------------------------------------------
ah... altra cosa, per la luce...

potresti usare l'acqua inchiostrata.

m,i spiego, crei una vasca di vetro grande quanto l'acquario però molto bassa, deve essere chiusa, nel senso che deve avere una lastra superiore ed una inferiore, ci metti dentro l'acua e inchiostro blu. con un luxometro puoi misurare la temperatura di colore che ne viene fuori.

in pratica simuli la colonna di acua che normalmente sta sopra la barriera corallina.

Ultima modifica di nhio; 14-07-2011 alle ore 13:01. Motivo: Unione post automatica
nhio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09189 seconds with 13 queries