Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2011, 11:02   #111
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io e nevioc utilizziamo lo stesso sistema seppur con qualche differenza.
Lui per contabolle ha un terzo vasetto io il classico da flebo e per mettere in comunicazione i recipienti di acido e bicarbonato utilizza 2 tubi distinti, uno per il passaggio dell' aria che serve a stabilizzare le pressioni e l' altro per il passaggio dell' acido.
Io utilizzo un solo tubo dove passano alternati aria e acido, così è più semplificato e il risultato non cambia, comunque si possono usare indistindamente tutte e 2 le varianti.
Nel tubo di comunicazione ho messo una rotellina regolatore da flebo perchè quando devo ricaricare di acido il recipiente, o svuotare e ricaricare quello di bicarbonato, chiudendo il collegamento, il recipiente che non viene aperto rimane a pressione di esercizio e quando i lavori nell' altro sono ultimati, aprendo il regolatore le pressioni tendono a stabilizzarsi e la produzione di co2 riparte immediatamente.
La cannuccia nel reattore del bicarbonato deve avere qualche piccolo forellino per far passare il gas che vuole risalire ed arrivare al recipiente di acido quando questo ha una pressione minore.
Se non ci fossero, la pressione spingerebbe il bicabonato lungo il tubo!
Ti posto lo schema della mia versione definitiva, sperando che ritorni anche nevioc per eventuali aggiornamenti!




Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10650 seconds with 13 queries