Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2011, 21:54   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jersy Visualizza il messaggio
buonasera, ho intenzione di avviare un dsb ma mi frenano alcuni dubbi.
Ho una vasca alta 55 cm, mi chiedo se bastino 8-9 cm di sabbia.
ho bisogno di sapere che tipo di sabbia utilizzare nel dettaglio, so che ci vuole la viva, ma mi confondo leggendo di vari miscugli fatti qua e là.
altra cosa: la maturazione avviene a luci spente o no? tempi di maturazione prima di inserire animali?

Considerate che ci andrò molto blando con la fauna, con le rocce e tutto il resto. sarà una cosa semplice
se il prezzo non ti spaventa utilizza aragonite ..... almeno 10 cm sugar miscelata a un pò di granulometria più grossa
io alla sabbia viva per mesi ci credo poco -28d#
la maturazione puoi farla con luce da subito o con mese di buio ...... io ho sempre acceso
io ti consiglio di alimentare con pochi granuli il fondo per accellerare lo sviluppo della fauna passato almeno un mese puoi misurare i valori e se sono buoni puoi iniziare ad introdurre coralli robusti e qualche alghivoro ........... tutto IMHO
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11316 seconds with 13 queries