Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2011, 21:26   #33
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
G pre me non puoi scaldare una riserva d'acqua con i pannelli e farci passare dentro una serpentina in titanio con l'acqua della vasca. Secondo me la resa maggiore l'avresti facendo passare una serpentina in titanio nel refugium dove circola il PEG dei pannelli solari. Tuttavia nessuno di noi ha tenuto conto che il sole scalda i pannelli solo di giorno... e di notte? e se anche facessi una riserve in cui ci gira l'acqua della vasca, credo durerebbe poche ore e non tutta la notte.

Secondo me devi raccogliere qualche informazione in più sul riscaldamento geotermico, come suggerito dall'altro Luca.

Sui led non ho alcuna nozione e sono tra coloro che dubitano della loro efficacia sulle nostre vasche, ma se è per quello sono anche dubbioso della resa solare... Ho ben in mente una vasca di 1200 litri che sta in un garden vicino a me, sostanzialmente una serra... sopra c'è solo vetro, tutto il tetto... ed in inverno non basta nemmeno per vederci dentro. In estate non posso dire, perchè tirano dei tendaggi. Non so se i solatubes facciano qualche miracolo luminoso...
Ad ogni modo, se decidi di farlo in veranda, io ti consiglierei di valutare il costo ed il danno che stai per fare alla casa, perchè le possibilità che poi tu debba tappare i buconi e montare 2000w di luce artificiale non è così remoto, per me...
Ciao Ink, intanto ti devo chiedere di cambiare quel c....o di avatar che mi distrae continuamente e non riesco a concentrarmi nella lettura!

Scherzi a parte, tenendo conto anche del fatto che se decido di effettuare il lavoro in veranda, parliamo di un ambiente riscaldato e ben isolato classe A, quindi in estate credo non ci siano problemi a controllare un miglio di litri d'acqua dal non superare certe temperature. Pensa che la mia ultima vasca da 1000 litri con due HQI da 400w stava a 28 fissi solo con il condizionatore da 9000 btu. Ora la casa è ben più grande ma anche il condizionamento, quindi alla mal parata si attacca il mostro e non c'è problema. Poi con la riserva d'acqua che sicuramente metterò interrata non ci sono problemi visto che ne solar tubes ne led scaldano.

Ribadisco che quello che mi preoccupa è l'inverno. In casa ci sono circa 19/20 gradi; siamo freddolosi.

Credo che il sistema che dici tu della serpentina in titanio che gira in sump sia forse il più affidabile... ma come regolo la temperatura perchè non vada a 70gradi? Scusa l'ignoranza in materia...

Per la notte ancora dubito che oltre 1000 litri d'acqua scendano da 27 gradi a 20... del resto parliamo di ambiente a temperatura controllata, pompe in funzione che comunque scaldano ecc, ecc..

Secondo te, sta famigerata riserva d'acqua che voglio interrare in esterno, durante l'inverno può pregiudicare la temperatura in vasca? O meglio, il riscaldamento della stessa?

Se ancora ci sono dei dubbi sull'utilità di questa acqua extra, tempo fa ho visto da qualche parte all'estero... mi pare all'acquario di Townsville in Australia... una vasca iperpopolata che reggeva perchè nel sistema circolava il triplo del volume della vasca stessa, quindi l'acqua "usata" dagli animale rimaneva solo 1/3 del totale, così riducendo drasticamente i cambi d'acqua ed il carico organico...

Mica male come idea...

Il mio incubo è il riscaldamento ora come ora... dai che troviamo una soluzione gestibile. Sarebbe fico fare la vasca 175 x 100 x 100 non avendo problemi di illuminazione e riscaldamento.

Dicamo che la cosa più ragionevole sarebbe stare sui 1000 litri... ma la follia acquariofila non mi abbandona da anni.


Ciao
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18278 seconds with 13 queries