|
si ma... se la pianta in questione rilascia queste sostanze .............. c'è poco da fare
per accumuli dannosi cosa intendi? le sostanze di scarto dei pesci?
poi ricordo che nel vecchio 60 litri avevo tante vallisneria lunghissime e folte che dopo 3 anni non crescevano più bensì rimanevano basse una decina di centimetri e quasi tutte le altre piante erano abbastanza deperite nonostante un buon protocollo di fertilizzazione e luce
potrebbe essere stato l'effetto negativo di quella sostanza che ormai si stava propagando in tutta l'area (60x30)
infatti le piante che stavano un pò meglio le ho portate nel 100 litri appena allestito ed in particolare la cryptocoryne è diventata ENORME... tanto da dover eliminare settimanalmente le foglie più lunghe per farla rimanere come pianta da primo piano
------------------------------------------------------------------------
il problema dei fondi inerti è che vanno messe solo piante poco esigenti tipo anubias, ceratophyllum e microsorium, non c'è molta scelta
Ultima modifica di maryer86; 12-07-2011 alle ore 16:21.
Motivo: Unione post automatica
|