Discussione: Perlite
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2011, 22:52   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho esperienza dell'argilla espansa (materiale simile come struttura): è un ottimo fondo, ma è leggerissima. Per affondarla va tenuta a bagno diversi giorni. Se usata come substrato di fondo tende a "emergere" in superficie, passando attraverso gli altri materiali, ma è ottima per le piante.
Nella prossima vasca (a gestione parecchio low tech), se trovo l'argilla espansa a granulometria fine, ci faccio il fondo (praticamente non compatta mai).

Come filtro biologico non l'ho mai provata, potrebbe (forse) rilasciare qualcosa in acqua (minerali, ecc.) un po'come un blando fertilizzante, se hai poche piante che assorbono i nutrienti rilasciati in colonna, potrebbe portare ad alghe (o ad essere tossica per invertebrati sensibili: caridine, ecc.).

Forse per il filtro è meglio il lapillo (ben lavato).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08797 seconds with 13 queries