Discussione: ampullaria morta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2011, 22:35   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ambaradan Visualizza il messaggio
Anche questi valori sono così dannosi per i gasteropodi? ne stavo prendendo una decina, devo lasciar stare?

pH 7
gH 9
kH 6
Nitriti o mg/l
Nitrati 10 mg/l
Sei al limite inferiore ma può andare...
Occhio però che per 10 ampllarie il litraggio deve essere massiccio, altrimenti la durezza cala, e gli animali manifestano problemi (oltre all'inquinamento dell'acqua).
Se le amullarie "avvertono" l'affollamento, la crescita ralenta e la riproduzione si ferma (è un adattamento evolutivo che serve, in natura, a non "esaurire" le risorse della eventuale "pozza").
Oltretutto, in condizioni non idonee, gli animali sperimentano danni più o meno visibili al guscio, oltre a una diminuzione della aspettativa di vita.
Magari, se non hai "vasconi", riduci il numero... 3 o 5 sono più che sufficienti a svolgere la loro funzione di detrivori.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09626 seconds with 13 queries