Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2011, 18:55   #6
alex noble oblige
Ciclide
 
L'avatar di alex noble oblige
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 1.398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
mmm, come posso somministrarglieli? cioè, se prendo il pezzo e ci appoggio la stella sopra?
anzi, se prendo una vaschettina da un litro, ci metto la stella per un oretta appoggiata sopra qualcosa da mangiare, senza che la corrente rompa, può essere un idea per capire cosa le piace? posso fare lo stesso con altri animali?
se può essere utile ho una fromia monilis, un riccio a punte lunghe piccolino e un'ofiura che sono gli animali che mi preoccupano
l'ophyura non ha problemi si arrangia ........... il riccio se non hai alghe puoi legare un pò di nori ad una roccetta
per la stella ..........io ho provato ma non accettano nulla ......... una fromia rossa mi è vissuta 2 anni in una vasca piena di caulerpa con qualche corallo mollo
probabilmente si alimenta di pellicole batteriche o microalghe
Esatto! Proprio quello intendevo, vorrei riuscire a fomentare la popolazione di microalghe e film batterici inserendolo direttamente o inserendo i gradi più bassi della catena alimentare... sta cosa della caulerpa non la sapevo, dove posso trovarne un po' che non ne ho?
__________________
vendo: impianto RO 75GDP ricaricabile
alex noble oblige non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13169 seconds with 14 queries