|
ciao crilù
ti aggiorno sulle intenzioni..e più avanti anche sui fatti!
Allora, in vasca seguo il tuo consiglio: aspetto ad aggiungere altri esemplari, almeno dopo le vacanze
Questa sera recupero un 60 lt per isolare i 10 cardinali..pensavo: vasca con la stessa acqua dell'acquario, T a 30 gradi, aeratori accesi 24/ 24, e trattamento con Faunamor!
OK?
devo seguire alla lettera le istuzioni riportate nel foglio illustrativo, oppure hai dei suggerimenti? (sai, tipo nelle fertilizzazioni, molti suggeriscono di usare le metà delle dosi consigliate sui flaconi)
vasca grande: una volta tolti gli esemplari colpiti, tolgo il carbone attivo, faccio un piccolo cambio d'acqua, e procederei a rimettere la co2 e la torba, per riportare il ph a valori accettabili (ora credo sia intorno a ph=8 se non leggermente superiore)
Inoltre pensavo di togliere e sopprimere alcuni neon che credo siano stati loro a portare la malattina in vasca..oltre a qualche puntino, mostrano un colore piuttosto spento, e dello sbiancamento da metà corpo sino alla coda
cosi da lasciare solo esemplari sani, cioè i santa filomena, i phenacogrammus, 5 petitelle, 5 neon rossi, e gli anci e il gyrinocheilus
|