Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2011, 11:40   #27
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
G io non ho parlato di gas...

Credo lo intendessi riferito al bollitore, in questo caso avresti interpretato male.

Con bollitore (parole fuorviante in effetti...) intendevo solo un grossa cisterna per l'acqua. Io ce l'ho di 300 litri per la casa. é esternamente isolato. Non ho idea di che materiale la componga, ma non credo sia metallico internamente. All'interno ci sono due tubazioni spirali separate (e queste credo siano metalliche) una in basso in cui ci gira il PEG proveniente dai pannelli sul tetto, gestito da un suo computer che lo fa partire quando il delta è maggiore a 10°C e regola anche la portata della pompa fino al 50% per manetenere questo delta.
Nella tubazione in alto gira acqua scaldata dalla caldaia quando la metà superiore del bolitore scende sotto la temperatura da me desiderata (45°C).

Io pensavo che nel tuo caso si possa imitare una condizione simile. Prendi una di quelle cisterne blu che mettono sui tetti, in cui ci passa l'acqua della vasca e ci metti dentro due tubazioni separate, con i tubi come quelli degli impianti di osmosi, in cui ci fai girare PEG come scambiatore tra pannelli solari e l'altro dal pozzo della falda. Ogni tubazione ha una sua pompa che parte in inverno o in estate quando superi il delta che scegli tu.
Non ti serve una pompa potente perchè il circolo deve essere lento.

Conoscevo una persona che raffeddava la vasca di 450 litri in estate con una serpentina di un paio di metri in titanio messa in sump, in cui ci faceva passare acqua di rubinetto molto lenta e che poi mandava nell'impianto di osmosi e l'eccesso veniva buttato via, risparmiando notevolmente sui costi rispetto alla corrente elettrica. E' quindi verosimile che in estate risparmieresti notevolmente. Ho dubbi invece per l'inverno.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09078 seconds with 13 queries