|
Originariamente inviata da Ink
|
Gleam, scrivo solo alcune cose brevi...
Poi scriverò il resto perchè non ho tempo.
Per l'inverno potresti prevedere un pavimento di telo nero che scaldi. Inoltre, puoi mettere un bollitore plastico in cui ci deve entrare l'acqua della vasca e in cui ci girano due serpentine (plastiche) in cui ci gira polietileglicole: una estiva che gira tra il bollitore e il pozzo in falda; l'altra tra il bollitore ed un pannello solare per il riscaldamento. Le due pompe ti assicuro che sono molto piccole (credo 25 w). Io ho una coppia di pannelli solari. La pompa ha le caratteristiche che ti ho detto (se vuoi maggiori dettagli, te li do). In inverno però scalda decisamente poco... in estate è mostruso. I pannelli costano mooolto cari però...
Per me comunque è dura riuscire a tenere la temperatura in estate piena ed in inverno pieno...
Ed in ogni caso, realizzala secondo le tue teorie, ma cosciente che si sarà una probabilità non indifferente che dovrai poi integrare luce e climatizzazione.
Su disposizione vasche e refugium, devo rileggere con calma e pensarci...
|
Ciao Ink,
attendo con curiosità; ovviamente ti sarò grato per ogni info. Unico appunto, tieni conto che dove ho previsto la serra non ho il gas e la vedo difficile riuscire a portarcelo al momento, dovrei disboscare un ingente quantititivo di alberi di una certa dimensione...

Pensando anche alla bombola, vedo poi difficile la ricarica così lontano da dove si puà arrivare con un eventuale camion... poi che costi ha?
Tieni conto che tutto questo ambaradan io lo voglio realizzare con l'intento di costruire un sistema il più autosufficiente possibile, in maniera da abbattere i costi di gestione in maniera considerevole.
Quindi attendo tue gradite meditazioni.
Ciao