Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2011, 18:53   #3
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
mi fai una foto aggiornata dei piccoli? no perchè mi sa che non ho capito io cosa significano quegli 8mm....
Se ancora sono de "testoni" con livrea striata la madre da 2 scodate e basta...togliere quelli e lasciare gli otocinclus è praticamente la stessa cosa...se invece son pesci formati che vanno ognuno per i cavoli loro ok hai ragione tu e in effetti potrebbero essere considerati come altri pesci veri e proprio e quindi creare anche parecchio turbamento.

Invece di misurare la conducibilità, se sai di avere dei valori chimici stabili, misura solo i nitrati e i fosfati...se rimani entro i 10mg/l lascia tutto com'è...senza stare a pensare alla conducibilità che passa da 90 a 200. La conducibilità è un "summa" di parecchi parametri, misura solo quelli che credi ti diano problemi, in modo da avere una visione precisa di quello che stai avendo in vasca.

Le piante che ha (a parte il pothos che non aveva) fanno eccome, non le microsorium ma il tappeto di galleggianti. Puoi mettere un ramo di cerato e uno di pothos per ciucciare più cacca possibile.

Il filtro esterno serve solo per dare più litri ai pesci, in una vasca che è partita da 3 mesi (maturazione + i pesci dentro da 2) sicuro non hai problemi di no2

poi scusa...hai spostato 15 piccoli in 20 litri con immagino filtro ad aria e acqua "vecchia" della vasca di origine...lì si che hai problemi di no2, e anche gli stessi problemi di inquinanti, anzi ne hai di più visto il litraggio inferiore. Io avrei messo il maschio nel vascone e continuato a nutrire i piccoli con una (due massimo) siringate al giorno di naupli. Se non sono "testoni", ma pesci formati, li avrebbero trovati in poche ore e cacciati come se niente fosse.
io ho nominato gli no2 per il fatto che molto mangime non consumato più molte defecazioni più molti inquinanti dei piccoli avrebbero rischiato di portare in sofferenza il filtro e quindi da qui l'eventuale "problema" no2.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12164 seconds with 13 queries