Discussione: quale galleggiante?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2011, 18:47   #8
ambaradan
Guppy
 
L'avatar di ambaradan
 
Registrato: Jul 2010
Città: Como - Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (300 l. - Cubo)
Età : 46
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dov'ero rimasto?
riprendo il post con aggiornamenti e un nuovo quesito.
Valutando i consigli ricevuti e ragionandoci un po' ho optato per la pistia. La lemna è stata eliminata immediatamente prima che fosse troppo tardi, e la ceratophillum che ho provato a piantare si è indebolita e perdeva foglie, insomma, l'ho levata dopo poco.
Devo dire che la pistia mi piace molto, e l'effetto che danno le radici fluttuanti è apprezzato da chiunque posi lo sguardo sulla vasca.

La nuova questione è questa: sempre più spesso le radici più vecchie diventano molli e tendono a marcire, è un processo normale? Cerco di eliminarle manualmente prima che da sole si stacchino dalle piante e vaghino per la vasca. Diciamo che l'operazione non è proprio un divertimento, ma a parte il pessimo effetto estetico mi preoccupa l'aumento del carico organico (valori per ora nella norma).

Dovrei avere qualche accortezza particolare nella gestione delle piante? Me le tengo così e basta?
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.

ambaradan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10069 seconds with 13 queries