Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2011, 18:05   #4
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Cittā: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' difficile dare consigli su come fare una rocciata, anche perche' , per quanto bella si faccia, alla fine i coralli trasformano totalmente il lavoro. In oltre ognuno ha i suoi gusti personali, e quelo che puo' sembrare bello per uno, non lo e' per l'altro. Applica le solite regole, e cioe' :

Lascia spazio fra vetro posteriore e rocce, per dar modo all'acqua di girare bene ed evitare che si ingrumi lo sporco.

Vedi di lasciare su un angolo posteriore, una specie di camino, per poter mettere una eventuale pompa, e poi copri il foro in alto con una roccia piatta, che puoi rimuovere in caso di manutenzione alla pompa.

Crea piu' terrazze possibili, per appoggiare meglio i coralli

In base alla disposizione della luce, puoi creare due pseudo atolli che nella parte centrale si allungano verso il vetro posteriore andando a toccarsi. Se puoi fai in modo che la chiusura verso il posteriore sia obbligua, per creare un senso di profondita'.

Comunque da quello che si vede nella foto, non si riesce a capire se hai poche rocce, o se le stesse siano state messe male e quindi la rocciata risulta bassa.
Stefano1961 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08880 seconds with 13 queries