Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2011, 16:10   #11
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Cittā: Carugate
Acquariofilo: Marino
Etā : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
per il riscaldamento in inverno io metterei una caldaia a condensazione con un tubo in plastica tipo quello dell'osmosi che fa da serpentina in sump, (vedi progetto caloriferi con valvola)
devi pensare a come regoalre l'umiditā, quindi ventilatore ch eestrae dalla serra e parte solo qunado un igrometro lo fa partire.
poi secondo me interrare 3000 litri d'acqua salata sono una cavolata, piuttosto faccio la vasca piu grande.
per raffrescare in estate condizionatore che butta aria fredda nella serra, che dovrai coprire con un telo scuro dove non serve per illuminare la vasca per non fare scaldare troppo la serra interna.
alternativa per scaldare in inverno stufa a pellet come hai detto.
io prima di partire mi fermerei 7-8 mesi a progettare il tutto nei minimi dettagli.
pompe di movimento?
impianto ad osmosi bello grosso :http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p#1837.html
poi ci sarebbe tanto altro..
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it
COCO non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11432 seconds with 13 queries