|
A me gli ibridi non piacciono, e cercherò di spiegare sintenticamente il perchè.
Il motivo principale è che in un ibrido non viene "creato" solo un nuovo aspetto, o delle nuove colorazioni. Vengono passate anche caratteristiche più nascoste, quali ad esempio il carattere, le abitudini, le esigenze; quindi al termine del processo io non so di fronte a cosa mi trovo, nè posso quindi sapere quali sono le esigenze del nuovo essere. Perchè dovrei farlo star male o far star male quelli che stanno con lui?
Il secondo motivo è che in Natura l'ibridazione quasi non esiste. Se si verifica l'esigenza di avere un animale forte come un cavallo e resistente come un asino, non vengono fatti incontrare un asino ed una cavalla ma vengono selezionati gli individui di una popolazione (di asini o di cavalli) che meglio si adattano all'esigenza. La Natura lavora per selezione, non per ibridazione, anzi; il fatto che gli ibridi siano in molti casi sterili mi indica che addirittura esiste un meccanismo in Natura per prevenire eventuali incroci.
Con questo, naturalmente, non voglio giudicare nè condannare nessuno, è solo il mio punto di vista.
|