Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2011, 12:22   #29
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
praticamente mario sta dicendo che vi si cazzia troppo nel nome dell'acquariofilia consapevole... o sbaglio?
in estrema sintesi sono d'accordo Alessandro.

perchè per esperienza se una, seppur giusta, posizione di questo tipo può essere recepita da un buon numero di appassionati (soprattutto nuovi appassionati) con successo, e questa è una vittoria, ma d'altra parte l'acquariofilo può sentirsi messo all'angolo col dito puntato contro per scelte fatte in assoluta buona fede e quindi demotivarsi, e questo è un insuccesso.

alla domanda iniziale io stesso ho scritto di essere contrario, ma perchè non ne vedo lo scopo.
e la motivazione che anche anni indietro avevo chiaramente scritto è che, a giustificare questa cosa, non c'è uno studio, nemmeno genetico, cosa di cui sono molto appassionato perchè la genetica particolare di certi pesci che vediamo solo in acquario (ad esempio tutte le mutazioni gold) è un qualcosa di straordinario, che seppur in natura non esiste è comunque insita nell'animale e tende, con enorme sforzo ed insuccesso , ad emergere.
non mi va di rispondere "sono degli obbrobri", è ingiusto


un altro concetto che avevo esposto tempo fa è che noi, tutti, teniamo i pesci perchè ci piacciono, perchè se non ci piacessero ci dedicheremmo ad altro e non avremmo, probabilmente, alcun interesse o sensibilità riguardo a specie ittiche che si stanno estinguendo.

finchè siamo motivati esiste l'interesse ad approfondire, se questo viene a mancare finisce tutto.

forse, ad esempio e non c'entra nulla col caso in questione, prima di convincere chi riteniamo stia sbagliando che le nostre scelte siano quelle giuste, dobbiamo concentrarsi sul motivare ad andare avanti e ad approfondire.

in fondo, ciò che conta è il benessere dell'animale, lo studio e l'approfondimento necessita di tempo, non è altro che un cammino da percorrere e la cosa fondamentale, secondo me, è la ricerca del benessere dell'animale che vive comunque "in una gabbia".
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13929 seconds with 13 queries