Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2011, 11:44   #25
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mirkown Visualizza il messaggio
sito
sorvoliamo, è in work in progress da 4 anni, ho fatto a tempo a dismettere un sacco di specie con articoli cominciati e mai conclusi su blocchi di fogli, tristezza


mi ha contattato qualcuno con un video di possibili ibridi tra guppy di selezione ed endler, sinceramente adesso che mi ci fai pensare non gli ho mai risposto ma ho visto che moltissime persone che conosco gli hanno dato delucidazioni anche qui su AP.

li la domanda era diversa, si parlava di genetica dei pesci e non di etica di mantenimento e fortunatamente ha trovato risposta ai suoi dubbi.

io ho mantenuto tanti pesci selvatici, la maggior parte dei quali riprodotti e diffusi, ma anche molti pesci di selezione.
tuttavia, con profondo rammarico, mi trovo a dover constatare, non solo un condivisibile e personale distaccamento innanzi alla scelta del mondo della sezione (che non è ibridazione), ma un vero e proprio atteggiamento di superiorità ed accusa, in Italia, molto svilente soprattutto nei confronti dei neoappassionati, che è vero debbano essere istruiti a quello che è un concetto di "acquariofilia consapevole" (concetto soggettivo e dalle molte sfaccettature che vorrei capire bene cosa sia, oltre che uno slogan) ma più importante è il concetto di mantenimento in condizione di benessere, che è ciò che porta ad appassionarsi e quindi percorrere il cammino acquariofilo approfondendo questi aspetti.
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14085 seconds with 13 queries