Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2011, 09:10   #13
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Etā : 38
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Contrario, pur essendomi capitati degli ibridi proprio tra guppy ed endler.

ma mi permetto di chiarire il mio punto di vista sulla questione guppy - endler, conoscendo anche la situazione italiana ed europea di diffusione di questi pesci

1) in Italia č pių difficile trovare guppy selvatici che endler selvatici, l'endler infatti, per moda, viene mantenuto in purezza da moltissimi allevatori in tutta europa. Quindi, se qualcuno volesse cimentarsi, per motivi di coscienza/sensibilitā, nel mantenimento di poecilidi rari, non si fossilizzi sull'endler che non č il caso, salvo proprio il gusto personale.

2) sul fatto che endler e guppy siano 2 specie diverse ci sono moltissime discussioni, pare che le varie popolazioni di Cumanā, Los Patos etc non siano altro che popolazioni di Poecilia reticulata (guppy), a prescindere da questi studi che stanno facendo sul numero dei cromosomi, la salvaguardia di ceppi certificati č senza dubbio lodevole, ma in Italia "gira" semplicemente un'unica location di endler e nemmeno una di guppy.

detto questo parlare di salvaguardia di determinate popolazioni quando queste non ci sono nemmeno in acquario č forse un azzardo. non conosco nessuno che ha "ibridato" un ceppo puro certificato

che poi si arrivi a maturare una certa sensibilitā a riguardo č un altro discorso, certamente importante

non mi scandalizzo vedendo platy e portaspada o velifera e latipinna nella stessa vasca, i pesci che qui nasceranno non verranno mai utilizzati per progetti di ripopolamento, e sicuramente non stravolgeranno il mercato.

su altri pesci, sicuramente poco diffusi, sarebbe importante cercare di lavorare al fine di preservare il ceppo (o la specie), e diffonderla
mario86 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12943 seconds with 14 queries