Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2011, 20:54   #7
Cobitidae
Bannato
 
Registrato: Apr 2011
Città: Florentia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Innanzitutto perchè la diffusione degli ibridi danneggia la specie e ci sono molti esempi nelle nostre vasche, per questo motivo bisogna sempre evitare le ibridazioni, a tutti i costi (se uno è uno studioso è un conto, ma in acquari casalinghi non va bene...)
Secondo, quando si allevano i pesci lo scopo primario è la riproduzione, soprattutto per queste specie facili da riprodurre; primo perchè è una bella soddisfazione personale vedere i nostri sforzi coronati dalle nascite, e secondo per non far "vivere" senza uno scopo dei poveri animali...saremmo troppo ipocriti!

Spero di non averti annoiato, in quel caso scusami!
Io non ho mai capito questa Ibridofobia che regna sovrana nel forum..
E non sono acquariofilo da ieri quindi la mia è un'opinione consolidata.
Al contrario di quello che dici la Natura ha sempre favorito il rimescolio genetico per far nascere sempre nuove combinazioni che meglio possono adattarsi negli ambienti più disparati.

Quindi l'ibridazione non è dannosa e comunque si tratta pur empre di pesci d'acquario: se uno creasse ibridi per liberarli in natura improvvisamente sconvolgendo nicchie ecologiche ben consolidate è un conto...ma se io mi faccio i miei ibridi in casa al massimo li porò passare ad altri acquariofili ma più di lì non si va.

Probabilmente non è la stessa cosa n quanto il carassio è già stato ampiamente modificato dall'uomo, ma nei 5 anni che ho avuto i carassi ho avuto la fortuna di avere tre primavere di riproduzioni. Nella mia vasca c'erano due comete, un carassio classico, un testa di leone, due orifiamma e un black moor.
Il rimescolio è stato notevole, ma credimi: forse i pesci più belli sono stati quelli ibridi, perchè rano davvero molto particolari...specie alcuni che avevano il corpo tondeggiante, ma la coda semplice lunga...Sono nai pesci con pinne lunghe come gli orifiamma, ma con corpi più armonici e meno schiacciati insomma un bello spettacolo.

Io nel mio 120L tengo sia danio zebra che leopard: non ho intenzione di ibridarli, ma tanto gli avannotti si salvano solo se isolo i riproduttori e lo faccio sempre per varietà separate.
Ma questo solo per gusto mio personale, perchè anche se si ibridassero non sarebbe nessun delitto.

A mio parere puoi tenere entrambe le specie e se poi vuoi riprodurli magari isola riproduttori di varietà separate: Galaxy con galaxy e Erythromicron con Erythromicron...sempre che tu apunto voglia tenere separate le due specie.
Cobitidae non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Ale_991 Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,12843 seconds with 14 queries