|
Originariamente inviata da eyeinthesky
|
|
Originariamente inviata da stefano66
|
da cosa era formato il limo ?
io credo che siano grumi di alghe che hanno intrappolato il detrito
|
testuali parole di chi ha effettuato i test....
"il limo di sedimentazione è fatto sempre di particelle di frantumazione, non autigene, con residui animali: spicole di spugna strette, lunghe, a composizione silicea, rari batteri filamentosi e diatomee. Le forme ovoidali lisce o traforate sono diatomee; le forme cubiche sono cristalli di sale."
di alghe non se ne parla....
|
rari batteri filamentosi .......batteri fotosintetici volgarmente chiamate alghe patinose (dinoflagellati e cianobatteri)
le diatomee ........ sono alghe vere e proprie

------------------------------------------------------------------------
il dsb di qualunque materiale inerte sia fatto serve solo da substrato per batteri e bentos
se non matura crea problemi ............se manca il bentos crea problemi ......... se si sovraccarica crea problemi