Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2011, 16:33   #63
eyeinthesky
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Borgo D'Ale
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
in questi 3 anni la chimica dell'acqua come è stata? ci sono stati cicli di uso ozono o lampada uv?
ne ozono ne lampada uv... l'ozono l'ho abbandonato da tempo....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Il vantaggio del dsb è tutto lì!
La gestione del detrito che nel berlinese si è costretti a sifonare nel dsb è affidata agli animaletti operosi (IMHO, eh )
sotto le rocce...ok... ma sopra credo proprio di no.... e come fai a far sollevare il limo? con le pompe.... ma un movimento sostenuto....crea buchi... se crei buchi...vai ad inficiare il dsb.... alcuni di noi (e anche io) credeva che fosse generato dall'uso degli zuccheri... fonti di carbonio... ma se così fosse...nel limo dovevano trovarsi colonie di batteri... e così non è stato....
__________________
Saluti

Stefano

Borgo D'Ale

Ultima modifica di eyeinthesky; 08-07-2011 alle ore 16:37. Motivo: Unione post automatica
eyeinthesky non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,46624 seconds with 13 queries