Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2011, 16:24   #60
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eyeinthesky Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Quindi cosa fate qui sul forum tornate a trovare soluzioni
e noi che le cercavamo dai cugini reefers... che tristezza
se non si trovano soluzioni... è dura tirare avanti vasche grigie... valori ottimi...per i dsb funzionanti...per carità..... ma limo ovunque....
questo limo non deve esserci in un dsb funzionante ........ i sedimenti vengono valorizzati ....... e non devono esserci neppure inquinanti dato che se lavora bene azzera i nitrati
da come lo descrivete io cercerei qualche errore di gestione , di maturazione oppure sostanze inibenti contenute nella sabbia
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09968 seconds with 13 queries