Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2011, 16:20   #12
90_domy
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Sansepolcro
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
il consiglio delle galleggianti era mirato alla ricostruzione del biotopo dei cardinali visto in video, insomma per non avere la solita vasca a millemila watt di luce puntati sul pratino e sti poveri cardinali che nuotano in un acqua con visibilità a 700 m
per il discorso osmosi, può essere vero che è complicato, in tal caso bisogna vedere cosa ci dice l'utente. al limite possiamo ripiegare sui Poecilia sp. endler
Che vuoi dire che è complicato usare l'osmosi?
Un altra domanda, siccome sono un coltivatore di orchidee e per loro usa acqua deminerlizzata o osmosi per il discorso del calcare e dei sali che contiene l'acqua del rubinetto, mi chiedevo se entrambi le acque siano uguali anche per l'acquario.

Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da 90_domy Visualizza il messaggio
Grazie per le risposte
Quindi se ho capito bene realizzare il loro habitat e mantenere tutti i valori stabili per un neofita è possibile?
Come acquario ho capito che va bene uno lungo minimo 100cm, come lampade ci sono delle particolarità per le piante da mettere?
Ale87tv, mettere delle foglie di quercia ma non marcirebbero?
Grazie ancora e scusatemi per le tante domande
Si, andrebbero sostituiti di tanto in tanto.
oltre ai consigli di Ale87tv per ambrare l'acqua, ideale per i cardinali, e aiutarti a mantenere pH acido e acqua tenera potresti inserire della torba.
Gli acidi umici rilasciati sono anche leggermente , permettimi il termine, antibiotici per i pesci.

Sono molto importanti le piante galleggianti perchè vanno a filtrare la luce come Ale ti ha già suggerito per avere degli antagonisti alle alghe.

Il tuo progettino è molto accattivante..complimenti

Mi ha fatto piacere che hai gradito il video....
Grazie per la risposta e per i complimenti sono contento che piaccia il mio progettino. quindi se mettessi la torba avrei lo stesso risultanto anzi migliore? Perchè mi sembra un pò complicato mettere le foglie per il discorso di cambiarle ogni tanto. Invece con la torba come mi devo comportare?


Originariamente inviata da Valeriuccio Visualizza il messaggio
Mah.....secondo me anche se sei alle prime armi se ti impegni un pochino non avrai grosse difficoltà nel mantenere una vasca per cardinali.....mi soffermeri un secondo sul discorso luci/piante....hai qualche pianta in porticolare che ti piacerebbe tenere in vasca? Se metti le galleggianti ( io mi sentirei di dirti di evitare, ce ne sono altre a crescita rapida x "contrastare le alghe") dovrai puntare ad altre piante meno esigenti in fatto di luce da mettere sul fondale...pensaci un attimo, scegliti qualche pianta che vorresti (se proprio vuoi essere fedele cercale di zona sudamericana ) e poi approfondiamo
Grazie Valeriuccio per aver preso il discorso delle piante. Lo sai che non so quale voglio inserire? Farò un giro sul sito per vedere le piante del sudamerica e le loro esigenze e poi ti farò sapere. Come luci ti farò sapere a breve e linkerò il sito su cui si troverà l'acquario mostrandone le sue caratteristiche(penso che si possa fare,giusto?)
Grazie a tutti a presto!-28-28
90_domy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14040 seconds with 13 queries