Che vuoi dire che è complicato usare l'osmosi?
Un altra domanda, siccome sono un coltivatore di orchidee e per loro usa acqua deminerlizzata o osmosi  per il discorso del calcare e dei sali che contiene l'acqua del rubinetto, mi chiedevo se entrambi le acque siano uguali anche per l'acquario.
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da daniele68   | 
    | Si, andrebbero sostituiti di tanto in tanto. oltre ai consigli di Ale87tv per ambrare l'acqua, ideale per i cardinali, e aiutarti a mantenere pH acido e acqua tenera potresti inserire della torba.
 Gli acidi umici rilasciati sono anche leggermente , permettimi il termine, antibiotici per i pesci.
 
 Sono molto importanti le piante galleggianti perchè vanno a filtrare la luce come Ale ti ha già suggerito per avere degli antagonisti alle alghe.
 
 Il tuo progettino è molto accattivante..complimenti
  
 Mi ha fatto piacere che hai gradito il video....
 | 
    
Grazie per la risposta e per i complimenti sono contento che piaccia il mio progettino. quindi se mettessi la torba avrei lo stesso risultanto anzi migliore? Perchè mi sembra un pò complicato mettere le foglie

 per il discorso di cambiarle ogni tanto. Invece con la torba come mi devo comportare?
Grazie Valeriuccio per aver preso il discorso delle piante. Lo sai che non so quale voglio inserire?

 Farò un giro sul sito per vedere le piante del sudamerica e le loro esigenze e poi ti farò sapere. Come luci ti farò sapere a breve e linkerò il sito su cui si troverà l'acquario mostrandone le sue caratteristiche(penso che si possa fare,giusto?)
Grazie a tutti a presto!-28-28