Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2011, 10:08   #2
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da steath Visualizza il messaggio
Quella "cagna" qua in Sicilia o per lo meno a Palermo si kiama chiave a pappagallo.
Originariamente inviata da kialilly Visualizza il messaggio
Anche in quel di Milano la "cagna" è nota come pappagallo! Credo che il suo nome ufficiale sia giratubi, ma con la fotografia dovrebbe essere chiaro in tutta Italia di cosa si tratti!

Grazie a tutti e due.
Ho modificato l'articolo con le vostre indicazioni.

Per quanto riguarda l'erogazione incostante, io non ho mai avuto questo problema, e sono arrivato ormai alla terza damigiana.
In tutte e tre, la situazione è sempre la stessa: la lascio lì tutta la notte (la prima solo tre ore), poi regolo il forbox al valore che voglio; il giorno dopo trovo l'erogazione cessata e regolo di nuovo.
Con la seconda e la terza damigiana ho dovuto farlo una terza volta. Ho il sospetto che un livello d'acqua troppo alto comprometta la stabilità, perché riduce la cavità che fa da serbatoio di CO2.
Da me si chiama sia Pappagallo che Cane.

Comunque.
Ripeto per chi si fosse dimenticato.
Ho 2 Acquari e 2 damigiane.

1 acquario 80 litri lordi, di comunità, che tengo a piano terra, temperatura ambiente che và oltre i 30° solo un paio di ore il giorno credo.
Sistema Venturi con Damigiana da 5 litri, 2 forbox e una rotellina e il contabolle.

Nonostante che il livello dell'acqua sia un dito sotto l'inizio del restringimento ( cioè dove il diametro della damigiana è ancora al massimo ) l'erogazione è incostante e non riesco a regolarla, nonostante i due forbox. Magari è colpa del tubo per Co2 che è + duro rispetto a quello da areatore. Ieri sera ero riuscito ad avere 12 bolle il minuto. Però stamani era chiuso.
Ieri in tutto il giorno poi non riuscivo a regolare...Aumentavano sempre. Nonostante siamo penso alla prima settimana. Quindi passati i due primi giorni che dicevi te Rox.
Il problema però è un altro....Ph 6,5 ( e quando perde la regolazione calerà ulteriormente ) e KH tra 10 e 8. Quindi quantità alta di Co2 e pesci che boccheggiano in verticale sulla superficie dell'acqua. Nonostante le 12 bolle.
Ho il timore che se non riesco a risolvere, o aumento il movimento della superficie che per ora è 0. Oppure non uso più il sistema venturi e uso un diffusore. Prima non avevo problemi perchè tenevo il Kh a 15, ma ora che ho preso l'impianto di RO, vorrei dare ai miei pesci i valori perfetti di acqua di cui hanno bisogno.

1 Acquario da 30 litri netti. Iwagumi. Allestito da meno di un mese e quindi ancora senza fauna.
Anche qua concentrazioni altissime grazie al venturi, però adesso, forse perchè la damigiana è sulla fine della sua avventura, l'erogazione sono riuscito a stabilizzarla. Con Tubo da areatore un forbox una rotellina un contabolle.

Quindi, di sicuro appena una delle due finisce, provo a mettere ancora meno acqua e allora vedremo se il sospetto di Rox è fondato o meno....a meno che qualcuno non provi prima a riempire solo metà o poco di più, di acqua, la damigiana.
E poi cercherò una soluzione per la Co2. Se non si riesce a stabilizzare, la migliore credo sia movimentare un pò l'acqua e quindi sprecarne un pò.

Ciao.
frtommy non è in linea  
 
Page generated in 0,12227 seconds with 13 queries