Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2011, 13:39   #32
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
secondo me che abbia dsb o bb lo skimmer grosso modo deve essere quello.
Allora prendi la capienza netta della tua vasca, moltiplica per 3 e trovi lo scambio reale che devi avere vasca/sump: tale portata deve essere anche quella che tratta lo skimmer.
esempio: vasca da 300l-> scambio 900l/h-> skimmer che tratta 900l/h di acqua.
capito?
si si, quello che dici tu è chiaro, forse il fattore 3 per lo scambio è esagerato, anche un fattore 2 è accettabile in qualunque vasca. Quello che mi lascia perplesso è il fatto che secondo voi non cambi niente tra bb e dsb nel trattamento delle acque...invece secondo me lo skimmer non dovrebbe essere dimensionato come se fosse un bb, si corre il rischio di avere una estrazione a monte eccessiva di proteine, oligoelementi, ecc.... è su questo che non sono convinto
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12748 seconds with 13 queries