Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2011, 12:41   #23
eyeinthesky
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Borgo D'Ale
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Alex_Milano80;1061000282][QUOTE=eyeinthesky;1061000214]
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
In vasca hai (avevi?) della Posidonia oceanica, le piante superiori a differenza delle alghe ossigenano "volutamente" il fondo traendone dei vantaggi: questo potrebbe spiegare perchè nel tuo DSB non c'è traccia di acido solfidrico a nessuna profondità.
interesante l'articolo...ma la posidonia è stata ospitata per pochissimo tempo...poi è tornata in mare...
tengo a precisare che...il fondo è stato smantellato per problemi di eccessi di limo... quel fondone alto continuava a produrre limo...limo sulle rocce...e limo ovunque....
è stata campionata anche una roccia con quella sostanza...ed effettivamente è risultato essere "polvere di calcite"... i valori erano mantenuti bassi dalla tecnica.... insomma..era un "berlinese con fondo alto :)"
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
però giuro che non lo rimetto manco se me puntano na rivoltella
straquoto... adesso che la vasca gira da puro berlinese è un'altra cosa....
il limo si sta riducendo di giorno in giorno
__________________
Saluti

Stefano

Borgo D'Ale

Ultima modifica di eyeinthesky; 07-07-2011 alle ore 12:44. Motivo: Unione post automatica
eyeinthesky non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18353 seconds with 13 queries