Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2011, 10:53   #12
eyeinthesky
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Borgo D'Ale
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hypa Visualizza il messaggio
Molto bella questa cosa!
Credi che la mancanza di batteri possa essere imputabile anche al tipo di sabbia che hai usato?
Grazie
pensiamo di si.... sabbia spigolosa anche alle granulometrie più piccole... limitazione nell'istaurarsi della fauna bentonica.... grosso handicap di circolazione di acqua all'interno dei substrati di sabbia....formazione di uno strato di sabbia molto fine...ai livelli dell'argilla...che ha compattato il fondo... tutti indizi per la ricerca del colpevole.... :)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
per me mancava o era insufficiente la fauna bentonica
la fauna bentonica è stata più volte inoculata anche con rocce vive...di ottima qualità...
però alla fine ...smantellando il fondo.. la popolazione di vermi c'era... ma non così abbondante... quindi lo spigolo tagliente del granello di sabbia... alla fine...ha effettivamente limitato la loro sopravvivenza...


ps: la mia vasca prima di togliere il fondo...

http://www.acquariofilia.biz/showthr...148620&page=14
__________________
Saluti

Stefano

Borgo D'Ale

Ultima modifica di eyeinthesky; 07-07-2011 alle ore 11:03. Motivo: Unione post automatica
eyeinthesky non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09558 seconds with 13 queries