Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2011, 10:07   #5
eyeinthesky
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Borgo D'Ale
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
se ho capito bene fa vedere come un dsb fatto con sabbia di cava non è stato mai colonizzato? non dice però espressamente (mi pare) se è stato fatto un carotaggio di tutta la colonna di sabbia...
La vasca dove è stato fatto il carotaggio...è la mia... il prelievo è stato fatto in profondità... e la totale assenza di batteri denota il fatto che il mio DSB aveva uno strato superiore nitrificante (ipotizzo) ma mancava del tutto lo strato inferiore denitrificante... infatti per tutta la durata di questa gestione (3 anni) non si sono mai viste bolle...né zone anossiche negli strati profondi.. insomma...questo fondo aveva più effetti negativi (eccesso di limo sulle rocce e soffocamento delle suddette) che positivi (denitrificazione)...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
per adesso hanno solo qualche foto e relativa a una sola vasca (credo di aver capito).
comunque ottimo lavoro.
no...ci sono anche le foto dei granelli di sabbia marina di un'altra vasca...con dsb funzionante... comunque l'esperimento andrà avanti.... saranno campionate più vasche e con metodi migliori (ergo immagini più nitide)
__________________
Saluti

Stefano

Borgo D'Ale

Ultima modifica di eyeinthesky; 07-07-2011 alle ore 10:09. Motivo: Unione post automatica
eyeinthesky non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15876 seconds with 13 queries