Discussione: denitrificazione?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2011, 09:48   #22
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
per le gorgonie non simbionti, come nutrimento base devi dare fito vivo in gosse quantità , per il resto mangiano generalemnte tutto , anche il pulviscolo che si ottiene muovendo un po la sabbia ...

Dipende dalle specie.
Per la Paramunicea clavata, per esempio, a detta di molti i naupli sono quasi obbligatori.


Per il resto posso essere anche d'accordo, ma da quando in vasca somministro solo naupli (e saranno ormai 7/8 mesi) i polipi delle Eunicella cavolini hanno raddoppiato dimensione, e la Eunicella verrucosa (che stava molto bene anche prima) è SEMPRE con i polipi aperti.

Una Paramunicea clavata, in epoca nella quale nutrivo "solo" con abbondante pappone e cycloop eeze era deperita pian piano. Ora in vasca ne ho un'altra, e sembra andare benissimo (ma ce l'ho da troppo poco tempo per un guidizio definitivo).
Le E. cavolinii, prima dell' "avvento dei naupli", stentavano un pochino.

Ah... ovviamente si tratta di organismi recuparati (da un mio carissimo mico) nei porticcioli grufolando tra gli scarti della pesca professionale.

Comunque anche il fito è senz'altro utilissimo, sia alle gorgonie (magari non a quelle con i polipi grandi come le Paramunicea), sia in generale a tutto il sistema-vasca.
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11315 seconds with 13 queries