Discussione: paradosso
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2011, 22:32   #13
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da federchicco Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fishermann Visualizza il messaggio
ok, però anche il betta è un pesce molto statico, eppure metterlo in 10 litri fa inorridire le persone. non è che anche l'oscar è statico solo perchè si gira a malapena, in un 500 litri?
il betta è statico ma le pozze più piccole che ho visto io sono almeno 1000/2000 litri (stagione secca) e comunque collegate con ruscelli e cascate
si tiene il suo territorio scacciando ciprinidi e gamberi con grande aggressività
l'oscar lo considero statico perché non ha pinne in grado di farne un buon nuotatore e giustamente in 500 litri non si gira
i pesci piu' statici sono i conchigliofili del tanganica che non si muovono dalla loro conchiglia o tana
quali Betta hai visto, Federchicco?
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11807 seconds with 13 queries