Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2011, 21:16   #2
Save_91
Plancton
 
Registrato: Jun 2011
Città: Vibo Valentia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
avresti dovuto allestire una vaschetta e isolare alzando gradatamente la temperatura e mettendo il medicinale questo perchè
1) non compromettevi la flora batterica del filtro
2)il medicinale in 390 litri o ne metti in quantità industriale o tutto si va a diluire
3) non rischi che l'infezione si espanda agli altri pesci.

Problema alghe
1) poca flora e troppo carico organico..integra le piante dopo che hai finito il trattamento medico e aver filtrato su carboni attivi
2) luce quanti Kelvin e watt hai ? Forse l'hai scritto e mi è sfuggito.

questo è quello che vedo dalle foto..
sono pienamente d'accodo su quanto detto da te per quanto riguarda la vasca di quarentena, ma come già detto prima, sono tornato da Roma troppo tardi
per il medicinale non ci sono problemi... e la flora batterica non è stata intaccata, se non minimamente

per le alghe:

Illuminazione: plafoniera T5 4*54w: 2 dennerle special plant, dennerle amazon day, denerle color plus, 10 ore al giorno
prima di scattare una foto avevo una Ceratophyllum Demersum enorme che aveva letteralmenete contaminato l'acquario, ora l'ho eliminata e sono in attesa di integrare lo spazio vuoto con la cabomba appena si riprende

inoltre ho scoperto che nel tardo pomeriggio, un angolo dell'acquario viene colpito direttamente dai raggi solari (sto già provvedendo a risolvere il problema)... questo può aver facilitato la propagazione delle alghe vero?
Save_91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09606 seconds with 13 queries