Mi dispiace ma mi permetto di dissentire; gli otocinclus sono tutto fuorchè delicati. Sono pesci piccoli che spesso per esser catturati vengono storditi attraverso agenti chimici e brutalmente catturati(spesso schiacciati contro i legni cui si aggrappano e "raschiati" via) riscontrando spesso seri danni interni. Quelli sopravvissuti(che a mio parere sono dei gran fighi) vengono tenuti a stabulare in acque che si impoveriscono e sporcano in breve visto il numero di individui per contenitore, e per questo vengono anche tenuti digiuni. Da qui vengono spediti in mezzo mondo dove arrivano in acqua mooooolto diverse da quelle di provenienza, e nonostante questo alcuni individui riescono ancora a campare! E non è finita, perchè ovviamente manca l'ultimo viaggio, verso le nostre vasche... Io un pesce che subisce tutto questo non lo chiamerei debole, anzi! Comunque va detto che ci sono sì i delinquenti, ma ci sono anche persone che queste cose le sanno fare bene e con coscienza...
P.s. Di loricaridi sotto13 - 15 cm ci sono, a partire da alcuni ancistrus ed L....