|
due domandine: che test usi???
hai la sump???
cmq se dai test risulta che i fosfati (PO4) sono a zero va bene così....
altrimenti se non hai sump ti procuri un filtro a zainetto (costano na cippa) lo carichi
a resine anti PO4 e fai un ciclo completo di resine....se hai la sump metti le resine (in una retina) direttamente in sump...una volta portate a zero, le togli (è il sistema, se gira bene) a
mantenerle tali...
per i nitrati non esistono resine.....è la filtrazione delle rocce vive ad abbassarle e mantenerle tali...se questo non (tuo caso avviene) bisogna cercare il motivo.....
probabili cause:
1) già ti hanno detto di non fare cambi acqua
2) acqua d'osmosi non buona....se la compri già fatta, misurala con un buon TDS
altrimenti (cosa migliore) e fartela dasolo (un'impiantino a per la produzione costa sui
78/80euro)
3) sicuramente le pompe sottodimensionate non aiutano ....anzi....
tieni presente che con il tuo cubo sarai sui 90lt netti...ora nei reef le pompe di movimento
devono avere una portata di circa 25/30volte il litraggio netto vasca quindi ti occorrono
pompe di movimento da 2500lt/h ...le NK sono solo 900lt/h ...il mio consiglio è cambiarle
subito e vedi che migliori subito e di molto.....
per quanto riguarda il calcio il Magnesio e il KH, oltre ad essere nei valori giusti devono essere bilancati fra loro.....cmq prima di integrare questi elementi comincia a risolvere il problema dei
NO3 .....poi penseremo a questi.....
cmq:
KH dovrebbe stare sui 8/9
CA sui 420 - 430
Mg per essere bilanciato col CA deve avere un valore di circa tre volte il Calcio
ad esempio se hai il CA a 425 l'Mg deve stare sui 1270/1275
se hai questi valori bassi, si usano integratori che servono per inalzare
usa quelli in polvere (molto piu efficaci e di facile dosaggio)...specifici solo per
un elemento ....
tieni resente anche che qualsiasi vasca "consuma" questi valori (si chiama delta)
e, a seconda di cosa allevi c'è un consumo che varia e di molto.....
vasche a prevalenza molli e qualche LPS non c'è neanche bisogno di integrare perchè bastano
i cambi acqua mentre se si allevano in prevalenza SPS i cambi non bastano piu e bisogna integrare
per mantenerli nel giusto range e bilanciati fra loro, si usano altri integratori chimiamoli mantenitori (da non confondersi con gli inalzatori)
questi sono i buffer a+b da somministrare a seconda del delta della vasca (quanto consuma nel giro di 24h)....se si deve integrare piu di 10ml al giorno, meglio passare direttamente ad un
reattorino di calcio....ma penso che per il momento tu propio non ne hai bisogno
-28
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|