Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2011, 14:05   #7
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ricky mi Visualizza il messaggio
io l ho letto tutto l'altro post... e l'unica cosa che mi lascia un po perplesso di alcune vasche che vedo in giro fatte con dsb è la superfice che la rocciata occupa sulla sabbia.
avevo letto che per lavorare al meglio un dsb deve avere maggiore superfice libera, questo non so se puo centrare con il discorso colori....
non penso però...
la superficie libera serve per lo scambio per diffusione tra acqua e sabbia di nutrienti ed ossigeno, quindi direi che la rocciata dovrebbe avere non oltre 1/3 di copertura della superficie, tieni conto che in linea di principio il dsb potrebbe funzionare senza rocce....
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10635 seconds with 13 queries