Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2011, 09:44   #4
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 32
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da palemmo Visualizza il messaggio
Ce li hai anche tu? Ma i pesci li caccia? Spinaci cotti o crudi? Vanno bene le foglie della orogel?
io ne ho migliaia, mio padre li sta studiando da anni per via della loro riproduzione anomala
i pesci li caccia con tecniche molto raffinate
in pratica li isola in un angolo circondandoli con legni o sassi ed impedendogli di scappare oppure li incastra nel muschio di giava oppure ancora gli chiude la tana da un lato con un tappo e li aspetta all'uscita dall'altra parte
essendo tutte femmine non ha chele molto robuste e potenti ma riesce lo stesso a bloccare i pesci e mangiarseli
in acqua libera invece non ha nessuna probabilità di acchiappare un pesce
le verdure in genere appena scottate (bollitura di un minuto)
mangia comunque diverse piante d'acquario
carne, pesce, crostacei, insetti o molluschi invece crudi
i piccoli (200-400) se non hanno spazio per scappare e nascondersi praticano il cannibalismo
attenzione ai cambi d'acqua
l'acqua andrebbe fatta passare attraverso una retina che blocca eventuali larve
anche in caso di uso per bagnare le piante perché sono animali che camminano bene fuori dall'acqua e se raggiungono un corso d'acqua sono in grado di resistere al freddo e riprodursi come hanno già fatto i clarkii
con l'aggravante che a questi non serve il maschio per riprodursi
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10921 seconds with 13 queries